Capitolo I: L'impatto dell'Information & Comunication Technology sui rapporti di fornitura
1.5. Infomation Technology per la supply chain
La gestione integrata della supply chain richiede la trasmissione diretta dei dati dal punto vendita a tutti i membri del canale.
I dati possono comprendere le previsioni di vendita, lo stato delle scorte presso i diversi punti di accumulo, gli ordini inevasi,
i piani di produzione e i programmi di consegna dei fornitori.
È importante che l´accesso sia ampio ma controllato.
L´Infomation Tecnology mette a disposizione numerosi strumenti e tecniche a supporto dei flussi informativi lungo il supply network.
Il Web è un fattore che cambia non solo il modo di comunicare, ma soprattutto il modo di progettare, produrre e consegnare le merci
e i servizi.
Insomma che, costringe a ridisegnare radicalmente la Supply Chain.
L´e-business richiede una forte revisione dei processi tradizionali, le inefficienze sono amplificate nella new economy.
La condivisione delle informazioni richiede un´attenta valutazione non solo dei costi per l´acquisto di software e hardware,
ma anche dei profondi cambiamenti nella cultura tradizionale delle imprese, abituate a considerare gli altri attori del supply
network come avversari.
La chiave per il successo sarà la creazione di un'organizzazione basata sul valore, organizzata dinamicamente, abilitata dalla
tecnologia e focalizzata sulle competenze a valore aggiunto.
Al fine di rispondere alle nuove condizioni del mercato, in cui il consumatore ha sempre piú potere di chiedere nuovi prodotti
o migliorati e servizi a prezzi piú ridotti, ed avere un maggiore vantaggio competitivo, sistemi di produzione e supply
chain dovrebbero focalizzare la propria attenzione su quattro caratteristiche:
Top| Sommario| << Precedente | Successiva >>
" TARGET="_blank">>> Home Page << |