"/>
BIBLIOGRAFIA : Tesi Ulgiati -
Bibliografia
- AA.VV. in "E-Procurement. A guide to buy-side applications", Stephens Inc. Internet
research Team, Industry report, December 1999
- AA.VV. in "B2B E-commerce", Bank of America Securities, Equity Research
Montgomery Division, Tecnology Industry Overview, Genuary 2000
- AIELLO Gaetano e FARAONI Monica, in "L’adozione della prospettiva E-Business nei
processi di approvvigionamento della grande impresa", convegno presso Università
Commerciale L. Bocconi, Milano, 2001
- ALBINO V. e SCHIUMA G., in "Nuove modalità di creazione e diffusione della
conoscenza nei distretti industriali", convegno Il futuro dei distretti industriali”, Il sole 24
ore Nordest, Vicenza, 4 giugno 1999
- ANASTASIA Bruno e CORO’ Giancarlo, in "Evoluzione di un’economia regionale. Il
Nordest dopo il successo", Nuova dimensione Ediciclo, 1996
- ANDREW James P., BLACKBURN Andy, SIRKIN Harold, in "The B2B opportunity
creating advantage trough e-marketplaces", The Boston Consulting Group, 2000
- ANDREW P. James, BLACKBURN Andy, HAROLD L. Sirkin, in "Electronic
Marketplace: Surviving the shakeaut", The Boston Consulting Group
- BAGLIAERI Enzo, in "E-development: svilupparee nuovi prodotti alla velocità delle
luce", Economia e Management, n. 3/2000
- BAGLIERI Enzo e SECCHI Raffaele, in "ICT, collaborazione e innovazione: i tre assi
della eSupply chain" in (a cura di) DEMATTE’ Claudio "E-business, condizioni e
strumenti per le imprese che cambiano", Etas, 2001
- BINI Marco, in "Il valore di un portale verticale è nella capacità di creare servizi", Il sole
24 ore, 2000
- BONOMI Angelo e MARENCO Paolo, in "Analisi dello sviluppo atipico di
un’innovazione tecnologica nei distretti industriali italiani", Paper progetto RUVECO,
Verbania, 2000
- Booz Hallen & Hamilton,"The Marketplace Revolution: creating and capturing the value
in B2B e-commerce", viewpoint 2001
- BRANDOLINI Federica, in "Industrial districts evolution: a logistics perspective",
convegno "Il futuro dei distretti industriali", Il sole 24 ore Nordest, Vicenza, 4 giugno
1999
- BRATTOLI Leo, in "Il triangolo nella rete", News Magazine di Area Science Park, su
www.area.trieste.it
- CAGLIANO Raffaella e SMIRAGLIA Angelamaria in "Collaborazioni orizzontali tra
piccole imprese: determinanti e forme organizzative", in Piccola impresa/Small Business
n. 1, 2001, INS-EDIT Urbino
- CAMUSSONE Franco e BIFFI Alfredo, in "Il commercio diventa elettronico", Edipi 1999
- CAMUSSONE Franco e CIUCCARELLI Francesco, in "Crescere in rete: il commercio
elettronico nelle piccole e medie imprese", Edipi, 2000
- CAPITANI Giancarlo e DI MARIA Eleonora, in "Le nuove tecnologie dell’informazione
e della comunicazione come fattore di sviluppo strategico" in (a cura di) MICELLI
Stefano e DI MARIA Eleonora "Distretti industriali e tecnologie di rete: progettare la
convergenza", Franco Angeli, Milano, 2000
- CARPANO Claudio e MARTIN Mary C., in "La crescita del B2B e la nuova catena del
valore", su www.mainworld.net
- CASTALDO Sandro e ORDANINI Andrea, in "E-commerce e distretti industriali:
mutamenti nelle catene del valore e nuove aggregazioni virtuali", Industria e Distribuzione
fascicolo 3/2000, Franco Angeli, MIlano
- CASTALDO Sandro, in "Il channel management nell’era dell’e-commerce", in (a cura di)
- DEMATTE’ Claudio "E-business, condizioni e strumenti per le imprese che cambiano",
Etas, 2001
- CHIARVESIO Maria, in "Distretti industriali e tecnologie di rete: il ruolo dei nuovi
intermediari", Working paper Università CA’ Foscari, Venezia 2001
- CICALESE Mary, in "The Internet business enterprice", Jupiter research, 2000, su
www.jup.com
- CIUCCARELLI Francesco, in "Il commercio elettronico nelle piccole e medie imprese
italiane" in (a cura di) DEMATTE’ Claudio "E-business, condizioni e strumenti per le
imprese che cambiano", Etas, 2001
- CLARK Tim, KATSAROS John e PELAEZ Jenna, in "Industry sponsored marketplaces",
Jupiter research, 2000, su www.jup.com
- CLARK Tim e PELAEZ Jenna, in "Private trading network promise a new world of
collaboration", Jupiter research, 2001, su www.jup.com
- COLLESEI Umberto, CASARIN Francesco e VESCOVI Tiziano, in "Disintermediazione
e reintermediazione nel commercio elettronico", su "Relazioni interaziendali e dinamica
competitiva", Atti del XXII convegno AIDEA di Parma ottobre 1999, McGraw-Hill, 2000
- COPACINO William C. e DIK Roger W., in "Why B2B e-markets", Outlook 2001
number 2, su www.accenture.com
- CORO’ Giancarlo, CURISATTI Paolo e ROSSI Antonio, in "Il distretto sport system di
Montebelluna, in (a cura di) CORO’ Giancarlo e RULLANI Enzo "Percorso locali di
internazionalizzazione", Franco Angeli, Milano, 1998
- CORO’ Giancarlo, in "La logistica come infrastruttura organizzativa della global
economy" in (a cura di) MICELLI Stefano e DI MARIA Eleonora "Distretti industriali e
tecnologie di rete: progettare la convergenza", Franco Angeli, 2000
- CUOMO Gennaro, PASTORE Alberto e VERNUCCIO Maria, in "Internet marketing e
comunità virtuali", Industria e Distribuzione fascicolo 3/2000, Franco Angeli, Milano
- D’AGOSTINO Zeno, in "New economy, logistica ed E-district", convegno Venice
International University, 23 giugno 2000, su www.viu.unive.it
Databank Consulting, da Business International: a che punto è l’Italia, e-business summit,
Roma 21 giugno 2000
- Deloitte Consulting, in "Leveraging the e-Business Marketplace. Business to Business e-procurement
trend, opportunities and challenges", report 2001
- DE PIETRO Luca e MICELLI Stefano, in "Un nuovo attore nello sviluppo locale: le
comunità professionali online", Economia e società regionale n. 2/1999
- DEMATTE’ Claudio, in "Come cavalcare l’e-business", Economia e management n.
2/2000
- DEMATTE’ Claudio, in "E-business condizioni e strumenti per le imprese che cambiano",
Etas 2001
- DEMATTE’ Claudio, in "Ripensare i modelli di impresa", Economia e Management n.
6/2000
- DI BARI Vito, in "Management multimediale", Il Sole 24 ore e-book, 2001
- DI MARIA Eleonora, in "B2B: verso nuove forme di marketplace", Zerouno n. 226, 2000,
su www.viu.unive.it
- DI MARIA Eleonora, in "I marketplace diventano privati", Default Zerouno su
www.zerouno.mondatori.com
- DI MARIA Eleonora, in "Vertical communities e distretti virtuali", in (a cura di)
MICELLI Stefano e DI MARIA Eleonora "Distretti industriali e tecnologie di rete:
progettare la convergenza", Franco Angeli, Milano, 2000
- DON TAPSCOTT, in "Growing Up Digital: The rise of the net generation", McGraw-Hill,
New York 1998
- FERRIGOLO Alberto, in "Da distretto industriale a distretto digitale", Business2.0,
Deadis Milano, Maggio 2001
- FONDATI Pino, in "Verso l’e-commerce in ordine sparso", Il Sole 24 ore – Net economy –
2001
- FORMICHELLA Enrico e PEPE Moder, in "Il concetto di Marketplace assume un valore
diverso a seconda dell’ambito nel quale lo si considera", Articolo maggio 2001,
www.wmtools.com
- GAZZANIGA Anita, in "Marketplace, l’età adulta del Business to Business, News,
dicembre 2000, su www.lineaedp.agepe.it
- GIAMMINOLA Giovanni, in "E-marketplace, guida operativa ai nuovi modelli di mercato
elettronico", Isedi 2001
- GLAZER Marci, in "Creating the trust platform", Jupiter research, 2001, su www.jup.com
- GIORDANO Elena, in "Generalista o verticale?", Net Business novembre 2000, su
www.edipi.it
- GOTTARDI Giorgio, in "Il futuro dei distretti", convegno "Il futuro dei distretti
industriali", Il sole 24 ore Nordest, Vicenza, 4 giugno 1999
- GRANDINETTI Roberto, in "Evoluzione del distretto industriale e delle sue formule
imprenditoriali. Il caso del distretto friulano della sedia di Manzano", Economia e
management n. 4/1998
- GRANDO Alberto, in "Commercio elettronico e progettazione logistica", Etas, 2001
- GRANDO Alberto, in "Innovazione, produzione e logistica nell’economia digitale", Etas,
2001
- GRUBB Arthur A., in "B2B Darwinism", How e-marketplaces survive and succeded, su
www.dc.com/deloitte_research
- GULATI Ranjay e DI MARIA Eleonora, in "Trust in Business to Business relationships",
working paper, 2000 su www.ranjaygulati.com
- GUY Lamming e CHARLES Elliot, in "B2B Europe" su www.gs.com
- HAGEL J. III e RAYPORT J.F., in "The coming battle for customer information",
McKinsley Quaterly, vol. 3/1997
- HAGEL J. III, in "The New infomediaries", McKinsley Quaterly, vol. 4/1997
- JAMES Andrew P., BLACKBURN Andy e SIRKIN Harold L., in "The B2B opportunity,
creative advantage trough e-marketplace", The Boston Consulting Group, 2000
- KOSIUR David, in "Understating Electronic Commerce", 1997, da "Il Commercio
elettronico" di SCOTT W.G. , Isedi, 1999
- KOTLER, ARMSTRONG, SAUNDERS e WONG, IN "Principles of marketing", 1999,
pp. 966, da "Il Commercio elettronico" di SCOTT W.G., Isedi, 1999
- MACAONGHUS James, in "BTB is more than Net Market and more than just cost
saving", su www.jup.com 2001
- MANDELLI Andreina, in "Fare business in rete", McGraw Hill 1998
- MANDELLI Andreina, in "Infomediazione e marca in rete: valore e valori nelle relazioni
online" in (a cura di) DEMATTE’ Claudio "E-business, condizioni e strumenti per le
imprese che cambiano", Etas, 2001
- MANDELLI Andreina, in "Internet e il commercio elettronico: metafore di aggregazione e
nuovi intermediari", Economia e management, n° 2/1997
- MANDELLI Andreina, in "Internet Marketing", McGraw Hill, 1998
- MANDELLI Andreina, in Economia e management, n. 2/1998
- MARELLI Mario, in "Approfondimenti sul tema del governo strategico dei distretti
industriali", convegno "Il futuro dei distretti industriali", Il sole 24 ore Nordest, Vicenza, 4
giugno 1999
- MARINO Vincenzo, in "Case History, per una catena del valore", su "Soluzioni", maggio-giugno 1999, www.unitec.it
- MARINO Vincenzo, in "E-Procurement, soluzioni e applicazioni per gli acquisti on line", chairmar al convegno Milano 1-10/10/2001
- MARINO Vincenzo, in "La societá di fornitura integrata", su "Specchio Economico", aprile 1999, www.unitec.it
- MELE Cristina, in "La relazione fra qualità e tecnologia: leva per rinnovare la gestione
aziendale e sviluppare un’impresa e-business oriented", Working paper, Università degli
studi Federico II, Napoli 2001
- MERLI G. in "L’organizzazione del futuro", Franco Angeli, Milano, 1995
Merrill Linch & Co,, in "The B2B Market Maker Book", Industry Overview, February
2000
- MICELLI Stefano, in "Distretti industriali e tecnologie di rete: una convergenza da
progettare" in (a cura di) MICELLI Stefano e DI MARIA Eleonora “Distretti industriali e
tecnologie di rete: progettare la convergenza”, Franco Angeli, Milano, 2000
- MICELLI Stefano, in "E-marketplace, un nuovo business model?", Zerouno n. 226, 2000
su www.viu.unive.it
- MICELLI Stefano, in "Imprese, reti e comunità virtuali", Etas, 2001
Ministero della Pubblica Istruzione e Confindustria, in "Made in Italy. Scuola,impresa,
professionalità", Le Monnier, 2000
- MISSINEO Sebastiano, in "EPR: istruzioni per l’uso. L’integrazione della rete nei
processi aziendali per garantire efficienza ed efficacia", convegno "Internet per l’Impresa"
di Somedia e La Repubblica, Roma, 2001
- MORELLI Roberto, in "Il distretto diventa cyber" da Corriere Economia, marzo 2000, su
www.unitec.it
- MORNEAU Jill, in "E-marketplace pronti al decollo", News gennaio 2001, su
www.mytech.mondadori.com
- ORDANINI Andrea, in "Nuova intermediazione: gli e-services nei rapporti fra imprese" in
(a cura di) DEMATTE’ Claudio "E-business, condizioni e strumenti per le imprese che
cambiano", Etas, 2001
- PALANDRI Barbara, in "E-marketplace: analisi del modello di business e sua
interpretazione alla luce di alcune delle principali teorie economiche", Analisi Skygeo
S.p.A., luglio 2001
- PASTORE Alberto e VAGNANI Gianluca, in "Ruolo e prospettive dell’e-commerce nella
evoluzione dei sistemi distributivi", Industria e Distribuzione fascicolo 1/2000, Franco
Angeli, Milano
- PASTORE Alberto e VAGNANI Gianluca, in "Commercio elettronico e relazione di
canale", su "Relazioni interaziendali e dinamica competitiva", Atti del XXII convegno
AIDEA di Parma ottobre 1999, McGraw-Hill, 2000
- PAVONI Alessandro, in "E-business ed il sistema informativo aziendale", convegno
Camera di Commercio di Frosinone, 2001
- PHILIP Evans, vicepresidente senior della società The Boston Consulting Group, nel
convegno "Il cybermarketing cambia le imprese", Milano, 1999
- RANGONE Andrea, in "Il futuro è dei servizi alle imprese", Net Business agosto 2001, su
www.edipi.com
- SCOTT Ehrens e ZAPF Peter, in "The Internet Business to Business report", su
www.bearstearns.com
- SCOTT Walter Giorgio. in "Il Commercio Elettronico", Isedi, 1999
- SECCHI Raffaele, in "Il ruolo dell’ICT nell’impresa virtuale", Economia & Management,
3/2000
- SECCHI Raffaele, in "Produrre e gestire informazioni per integrare la supply chain",
Guerini e Associati, Milano, 2000
- SILVERSTEIN Barry, in "B2B Internet marketing. Modelli strategici e tattiche operative
per il marketing Business to Business", Apogeo, 2001
- TIMMERS Paul, in "B2B strategie e modelli per il commercio elettronico tra imprese",
Tecniche nuove 2001
- TODD WELLER C., in "BtoB eCommerce, the rise of emarketplace", Equity research,
Legg Mason Wood Walker, Spring 2000
- TORMENE Filippo, in "Un parco scientifico ispirato al modello delle reti di PMI",
convegno "Il futuro dei distretti industriali", Il sole 24 ore Nordest, Vicenza, 4 giugno
1999
- VALDANI Enrico, in "I fondamenti dell’economia digitale", Economia e management n.
1/2000
- VERONA Gianmario e SABBAGHIAN Nader, in "Infomediazione e nuove competenze
di marketing" in (a cura di) DEMATTE’ Claudio "E-business, condizioni e strumenti per
le imprese che cambiano", Etas, 2001
- VISCONTI Federico, in "I percorsi di sviluppo delle piccole e medie imprese operanti nei
distretti industriali", in Piccola impresa/Small Business n. 1, 2001, INS-EDIT Urbino
- VISCONTI Federico, in "L’evoluzione dei comportamenti delle imprese distrettuali.
Alcune evidenze empiriche", su "Relazioni interaziendali e dinamica competitiva", Atti
del XXII convegno AIDEA di Parma ottobre 1999, McGraw-Hill, 2000
- WILD David C., in "The auction model: how the public sector con leverage the power of
e-commerce trough dynamic pricing", Department of Management Southeastern Luosiana
University, PricewaterhouseCoopers report, 2000
- ZILIANI Cristina, in "Gli agenti intelligenti: trasparenza dei prezzi e potere degli
acquirenti su Internet", Industria e Distribuzione fascicolo 1/2000, Franco Angeli, Milano
- ZILIANI Cristina, in "Il futuro è brick & click: le sfide dell’integrazione tra canali fisici e
canale virtuale", Industria e Distribuzione fascicolo 1/2001, Franco Angeli, Milano
- ZIMMERMAN Frank O. in "Structural and managerial aspects of virtual enterprices", da
http://www.tin.it/osservatorio_Bocconi/, Virtuelle (1998)