Introduzione
Il presente lavoro prende spunto dall'esperienza professionale affrontata da Marzo a Maggio 2004 presso la Unitec High-Tech
Industrieprodukte Vertiriebs GmbH ad Augsburg (Germania).
L' obiettivo del lavoro di tesi è di analizzare le attività del processo di approvvigionamento e la possibilità di trovare
attraverso l'outsourcing forme alternative di organizzazioni che consentano una gestione più efficiente del processo.
La tesi, dunque, prova a spiegare da un lato l'evoluzione dei processi di approvvigionamento all'interno della supply chain,
soprattutto in relazione all'utilizzo delle applicazioni internet a questa funzione aziendale, dall'altro sviluppare, secondo
i principi dell'Activity Based Costing, il calcolo dei costi del processo di approvvigionamento e un'analisi dei costi-benefici
della terziarizzazione degli approvvigionamenti.
Durante il periodo di stage ho potuto osservare da vicino ed in modo pratico una delle prime imprese che propone l'outsourcing
degli approvvigionamenti con l'applicazione di strumenti che si avvalgono della Rete.
La tesi parte con un analisi generale del Supply Chain Management ovvero della catena logistica di una azienda.
Si analizza il modo in cui il SCM si è evoluto nel tempo ed ha acquisito sempre maggiore importanza all'interno delle aziende
fino a diventarne indispensabile, evidenziando l'importanza dell'evoluzione delle applicazioni internet-based nel modo di
affrontare le problematiche gestionali.
Nel secondo capitolo, grazie anche all'esperienza in Unitec, è descritta la struttura delle attività del processo di
approvvigionamento e i nuovi modelli di business che si possono configurare attraverso il composito mondo dell'e-procurement.
I capitoli successivi prendono in considerazione il secondo aspetto di questo lavoro e, cioè, trattano dei caratteri generali
della decisione di outsourcing di un' impresa e l'analisi dei costi per giungere a questa scelta.
Particolarmente approfondito risulta essere l'ultimo capitolo che descrive il caso studio della Unitec GmbH¹ in cui,
oltre ad una descrizione dell'attività della società, è esposta un' analisi dei costi per le decisioni di outsourcing degli
approvvigionamenti.
Top| Sommario| << Precedente | Successiva >>
" TARGET="_blank">>> Home Page << |