CAPITOLO IV Caso di studio: modellizzazione di una Manufacturing Supply Chain
Si suppone che l'azienda preveda la domanda cosicché nel modello la variabile Expected Order Rate è trattata come un livello
incrementato dal flusso Change in Exp Orders (variazione nella domanda attesa),come in figura 4.8.
Figura 4.8-Previsione della domanda
Equilibrio significa che tutte le scorte nel sistema sono immutabili richiedendo che gli afflussi e gli efflussi
devono essere uguali. Il modello in equilibrio implica anche che tutte le scorte sono uguali ai loro livelli desiderati.
Nel presente modello l'equilibrio richiede che production starts = production = shipments (le condizioni per WIP e
Inventory sono costanti); la variazione negli ordini attesi (Expected Orders) deve essere zero.
In più un equilibrio bilanciato richiede che Inventory=Desired Inventory, WIP=Desired WIP e tutti i flussi eguagliano
i loro obiettivi: Shipments, Desired shipments, expected orders, desired production, desired production starts,
production starts, e production dovrebbero eguagliare gli ordini dei clienti.
Nel presente modello un equilibrio bilanciato è facilmente realizzato con le seguenti condizioni iniziali:
Sotto queste condizioni adjustment for inventory e per WIP saranno zero, così desired production starts =
desired production = expected orders = customer orders; ulteriormente quando inventory = desired inventory,
shipments = desired shipments = customer orders; desired inventory coverage è sufficientemente grande che order
fulfilment ratio è uguale ad uno.
Top| Sommario| << Precedente | Successiva >>
" TARGET="_blank">>> Home Page << |