CAPITOLO III Lavorare con Powersim Studio: introduzione all'utilizzo del software tramite un esempio pratico.
3.3 Creare le unità di misura
La prima operazione da effettuare per costruire un modello con Powersim Studio è quella di creare le unità di misura
usate dal modello stesso.
Powersim Studio contiene già una serie di unità di misura ordinarie (unità di tempo, di lunghezza....).
A queste bisogna aggiungere, creandola, l'unità di misura per "oggetto" ("widgets") necessaria per il modello preso in esame.
Per creare questa unità bisogna seguire i seguenti passi:
- Dalla finestra di progetto (project window) aprire Global unit view in cui appariranno tutte le unità di misura predefinite;
- In questa finestra è possibile aggiungere l'unità di misura tramite il comando Add unit;
- Rinominare la nuova unità aggiunta con il nome "wdg".

Figura 3.1-Finestra delle unità di misura
Il prossimo passo è quello di definire l'unità di misura creata. Powersim si basa su due tipi di unità di misura:
- Unità normale (normal unit) misura l'ampiezza lungo una scala;
- Unità di punto (point unit) definisce unicamente un punto su una scala.
Per esempio date e temperature sono misurate in point unit mentre lunghezza, massa, volume sono misurate in normal unit.
Inoltre un'unità può essere:
- atomica (atomic) costituisce la più piccola possibile "unità di costruzione";
- derivata (derived) deve derivare da altre unità.
Nel caso in questione l'unità "wdg" è un'unità normale perché si usa per misurare un numero (senza una posizione
assoluta nella scala) e atomica perché non è derivata dalle altre unita predefinite in Powersim.
Per definire l'unità "wdg":
- si apre la finestra di dialogo delle proprietà di "wdg";
- nella tabella di definizione (Definition tab) si scrive il nome completo (Long name) e quello plurale (Plural name) dell'unità;
- si seleziona Normal unit option;
- si seleziona Atomic option.

Figura 3.2- Finestra di definizione della unità "wdg"
Ora l'unità "wdg" può essere utilizzata per la costruzione del modello.